Gli spettacoli del Sala Umberto, dal 20 settembre torna il teatro delle emozioni!
CALENDARIO STAGIONE 2016-2017
20 - 25 settembre 2016
Compagnia TEATROZETA
EDOARDO SIRAVO | EMANUELE SALCE
e MANUELE MORGESE
LE NOSTRE DONNE
di Eric Assous
musiche originali di Patrizio Marrone
regia di Livio Galassi
27 settembre – 9 ottobre 2016
Politeama srl
CARLOTTA PROIETTI | MATTEO VACCA
PAROLE PAROLE PAROLE
di Adriano Bennicelli
regia di Gigi Proietti
11 – 23 ottobre 2016
L’isola trovata | Viola Produzioni
LE BAL
di Jean-Claud Penchenat
coreografie di Ilaria Amaldi
regia di Giancarlo Fares
data da definire
Tieffe Teatro
GABRIELLA GREISON
1927 MONOLOGO QUANTISTICO
di Gabriella Greison
regia Emilio Russo
1- 6 novembre 2016
Tieffe Teatro Milano
FEDERICO BUFFA
LE OLIMPIADI DEL 1936
di Emilio Russo, Federico Buffa, Paolo Frusca, Jvan Sica
con al pianoforte Alessandro Nidi | fisarmonica Nadio Marendo |voce Cecilia Gragnani
regia Emilio Russo e Caterina Spadaro
8 - 20 novembre 2016
La Contrada
MARINA MASSIRONI | ROBERTO CITRAN | LUISA DE SANTIS
GIANCARLO RATTI | ARAM KIAN
OSTAGGI
di Angelo Longoni
regia di Matteo Oleotto
22 novembre – 4 dicembre 2016
L’isola trovata
PINO CARUSO
IL BERRETTO A SONAGLI
adattamento da Luigi Pirandello
regia Francesco Bellomo
20 dicembre 2016 – 8 gennaio 2017
Ente Teatro Cronaca Vesuvio Teatro
CARLO BUCCIROSSO
IL DIVORZIO DEI COMPROMESSI SPOSI
con Rosalia Porcaro
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
10 - 22 gennaio 2017
Nuove Forme
ALESSANDRO FULLIN
LA DIVINA
con Tiziana Catalano | Sergio Cavallaro | Simone Faraon
Paolo Mazzini | Mario Contenti | Ivan Fornaro
coreografie di Sergio Cavallaro
scritto e diretto da Alessandro Fullin
dal 24 gennaio – 5 febbraio 2017
Ente Teatro Cronaca Vesuvio Teatro
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
SERIAL KILLER PER SIGNORA
musical di Douglas J. Cohen
da un racconto di William Goldman
con Alice Mistroni E Teresa Federico
regia Gianluca Guidi
7 – 19 febbraio 2017
Viola Produzioni
FRANCESCO PANNOFINO | EMANUELA ROSSI
I SUOCERI ALBANESI
di Gianni Clementi
con Andrea Lolli | Silvia Brogi | Maurizio Pepe| Filippo Laganà | Elisabetta Clementi
regia di Claudio Boccaccini
dal 21 febbraio – 5 marzo 2017
Ente Teatro Cronaca Vesuvio Teatro
ISA DANIELI e LELLO ARENA
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di Ruggero Cappuccio liberamente ispirato all’opera di W. Shakespeare
con Fabrizio Vona | Renato De Simone | Enzo Mirone | Rossella Pugliese | Antonella Romano
regia Claudio Di Palma
7 - 19 marzo 2017
Quisquilie Production
SERGIO ASSISI
L’ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO PERFETTO
di David Tristram
con Francesco Procopio | Fabrizio Sabatucci | Luigi Di Fiore
musiche originali di Louis Siciliano ALUEI-Edizioni musicali GDM Music
regia di Sergio Assisi
21 marzo – 2 aprile 2017
Viola Produzioni
IL SEGRETO DEL TEATRO
di Gur Koren
regia associata Virginia Franchi
regia di Lorenzo Gioielli
4 – 16 aprile 2017
Supermagic
BOB NOCETI
DESTREZZA
di Bob Noceti
18 - 30 aprile 2017
ABC Produzioni
ENRICO GUARNERI
IL MALATO IMMAGINARIO
regia di Guglielmo Ferro
2 – 14 maggio 2017
Bags Entertainment
BARBARA FORIA
VOLEVO UNA CENA ROMANTICA…E L’HO PAGATA IO
di B. Foria, D. Ceva, M. Rossi, G. Ricciardi
regia di Claudio Insegno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il Carpe Diem su cui è incentrata l'esistenza e la poetica del pensatore lucano Quinto Orazio Flacco, rivive sul palcoscenico del teatr...
-
Dopo il concerto omaggio al Teatro Ghione di Roma il 18 febbraio 2020 dedicato a Charles Aznavour, un vero e proprio ambasciatore di bellez...
-
Può uno spettacolo coniugare musica, contenuti e divertimento dalla prima all'ultima battuta? Max Paiella ci è riuscito, nonostante il ...
-
L'Agamennone di Sinisi intriso di modernità e classicità al Teatro Romano di Ferento l'8 agosto 2016C anta con voce aggressiva e ruvida, una storia intrisa di dolore, la corifea coraggiosa e convinta di potersi trascinare dietro il peso di...
-
Ieri notte mi sono lasciata coinvolgere dalla visione di un film che non avevo mai visto, intitolato Nottataccia , mai titolo fu più adat...
-
Trasferire un’opera teatrale in tv è un’operazione titanica, come ad esempio equiparare o far dialogare Pittura ed Architettura: si deve pe...
-
Un radicato siciliano errante, quasi un BARABBA, parte - per poi restare - da un bollente BAR ALBA, dai 40 gradi all’ombra e che mi importa,...
-
Lo sguardo è cupo, impenetrabile. Un volto da duro, magnetico e sfuggente quello dell'attore Marco Rossi, è stato scelto e diretto dal r...
-
Mi è piaciuto il presepio di Luigi De Filippo, il versatile nipote di Eduardo che ha trasformato il palcoscenico del Parioli Peppino De Fil...
-
Il 2019 è stato un anno intenso, complesso, pieno di ostacoli e di teatro, che ha allietato le nostre ore. E' difficile dare un voto ...

Nessun commento:
Posta un commento